Benvenuto nel nostro negozio on-line, dove potrai trovare una vasta collezione di cd/dvd, gadgets, abbigliamento, t-shirt e molto altro. Acquista i prodotti disponibili direttamente da internet oppure telefonando ai numeri 328 9498008 o 347 8862617.
Carrello vuoto
Sei in: Istinti Musicali > Negozio On-Line > THE ROAD HOME


Artista:JORDAN RUDESS
Titolo:THE ROAD HOME
Genere:METAL PROGRESSIVE
Formato:CD
Disponibilità:Esaurito
Il prodotto risulta esaurito ed è possibile ordinarlo telefonicamente o via email.
Recensione di www.truemetal.it: È ormai da svariati mesi che la Magna Carta continua a riversare sul mercato una quantità abnorme di raccolte e best-of assortiti – diciamolo pure chiaro e tondo – completamente inutili. Al di là del comprensibile sdegno da parte del pubblico, che a giusta ragione reclamerebbe piuttosto le ristampe di dischi ormai non più facilissimi da trovare (un bel remastering del primo Shadow Gallery, tanto per fare un esempio, sarebbe un buon inizio), cominciano a sorgere perplessità inquietanti sullo stato di salute finanziaria di un’etichetta che accoglie nel suo rooster band del calibro di Kansas, Magellan, Shadow Gallery, Royal Hunt ed Enchant. Lo stesso Jordan Rudess ha – per così dire – contribuito alla non troppo nobile causa già con “Prime Cuts”, tutt’altro che indispensabile best-of datato 2006. Oggi, a tre anni di distanza dal suo ultimo reale full-length in studio, il tastierista dal pizzetto ossigenato scende nuovamente in campo con l’intento manifesto di omaggiare i maestri del passato e la speranza più o meno segreta di offrire una boccata d’ossigeno alle casse della martoriata etichetta. Al di là del personale scetticismo con cui il sottoscritto è solito accogliere gli album-tributo bisogna riconoscere che il dispiegamento di forze messo in atto per la presente uscita ha un che di impressionante. A fianco di Jordan la Magna Carta ha schierato molti dei suoi uomini più rappresentativi: al solo microfono si avvicendano istituzioni del rock e del progressive come Neal Morse, Nick D’Virgilio, Steven Wilson e Kip Winger. Lo stesso Rudess si concede qualche improvvisata dietro al microfono, contribuendo ad arricchire la già apprezzabile varietà di timbri. Logico prevedere che con una formazione di questo livello la scaletta potrà offrire sfide ragionevolmente ambiziose. Neanche qui Jordan tradisce le aspettative: fin dall’inizio si avventa famelico sui classici dei classici, facendoli a brani e sfogandosi su nuovi arrangiamenti che li rendano più confacenti al suo stile. Genesis, Yes, Gentle Giant, King Crimson, Emerson Lake&Palmer vengono omaggiati attraverso la riproposizione di alcuni dei loro pezzi più famosi. Si parte con “Dance On A Volcano”, in cui il ruolo che fu di Steve Hackett viene ricoperto con impressionante disinvoltura dal talento italiano Marco Sfogli, e si chiude con una “Tarkus” (!) ampiamente rimaneggiata: senza dubbio la sfida più impegnativa tra quelle offerte dalla tracklist. Nel mezzo si segnala un piacevole medley – di durata tutto sommato contenuta – il cui merito maggiore è quello di saper trovare insospettabili anelli di collegamento fra le varie “Soon”, “Supper’s Ready”, “I Talk to the Wind” e “And You And I”. C’è spazio anche per una breve composizione originale di Jordan stesso, “Piece of the π”: tre minuti di follia abbastanza sfrontati da svariare liberamente dall’elettronica pura al ragtime più frenetico. Forse i puristi storceranno il naso di fronte a tali riarrangiamenti, di portata a tratti piuttosto ingombrante: sta di fatto che Jordan Rudess un dilettante proprio non è, e quando va a porre mano sulle pagine della storia si può star certi che lo faccia con cognizione di causa. Del resto, il valore dei brani in oggetto è quello che tutti conoscono, così come lo è quello dei musicisti chiamati all’opera. Ne consegue che l’esito finale non può che essere positivo, con buona pace dei detrattori del tastierista di Long Island. Ma altrettanto vero è che un disco come questo non vien certo regalato, e considerata l’abbondanza di uscite di valore che l’anno corrente ha saputo regalare al popolo del progressive, sarà bene che l’ascoltatore valuti con attenzione la possibilità di conservare i propri risparmi per qualche album più meritevole – magari un album dai contenuti originali. Al contrario i completisti, così come i fedelissimi di Rudess e i fortunati privi di problemi di budget, potranno tranquillamente apprestarsi a fare proprio senza esitazione questo piccolo saggio di rara classe e destrezza musicale. Per quanto riguarda la Magna Carta, per stavolta si può dire che la presente uscita – seppur non essenziale – sappia mantenersi sopra quella soglia di dignità che certe raccolte del recente passato avevano mancato di raggiungere. Ma non ci sarà sempre un Jordan Rudess a estrarre un coniglio dal cappello per salvare la barcca: il pubblico non è fesso, e a lungo andare la strategia di invadere il mercato con pseudo-album di dubbio interesse non potrà che rivelarsi controproducente. Confidiamo dunque in un’inversione di tendenza, se non altro per la buona memoria che conserviamo di una label la quale, all’inizio degli anni ’90, seppe investire su quelle che si dimostrarono alcune delle realtà più meritevoli dell’intero panorama progressive. Riccardo Angelini
torna all'elenco


© 2010 Istinti Musicali - Realizzato da Manuel Coppola

Abbigliamento Metal, Abbigliamento Rock, Abbigliamento Metal Rock, Abbigliamento Gothic, Abbigliamento Dark, Abbigliamento Heavy, T-shirt Rock, T-shirt Metal Rock, T-shirt Gothic, T-shirt Dark, T-shirt Heavy, T-shirt Metallica, T-shirt Iron Maiden, T-shirt Megadeth, Toppe, Accendini, Gadget, Cd Metal, Cd Rock, Cd Progressive, Cd Gothic, Cd Dark, Cd Heavy, Cd Metallica, Cd Iron Maiden, Cd Megadeth, Dvd Metal, Dvd Rock, Dvd Progressive, Dvd Gothic, Dvd Dark, Dvd Heavy, Dvd Metallica, Dvd Iron Maiden, Dvd Megadeth, Cd Prog, Spille, Tazze colazione Osbourne, Tazze colazione Ozzy, Musica Metal, Musica Rock, Musica Metal Rock, Musica Gothic, Musica Dark, Musica Heavy, Musica Prog, Negozio Roma Metal e Rock, Negozio Specializzato Metal e Rock.
Istinti Musicali, negozio di musica rock, musica metal, musica heavy, musica progressive, con punto vendita a Roma, Lazio, e vendita on-line in tutta Italia con spedizione sicura e veloce.